ESPERIENZA E INNOVAZIONE
Abbiamo unito le nostre esperienze nell'eyewear design e nella produzione di polimeri alla nostra competenza nella stampa 3D e all'obiettivo comune di accelerare la transizione ecologica nell'industria fashion italiana. Questo ci ha portato a sviluppare un progetto innovativo riguardante gli scarti di acetato di cellulosa.
LA NOSTRA Mission
Il progetto Zestep si impegna a ridurre significativamente gli sprechi dell'industria dell'occhialeria italiana attraverso un processo diretto di recupero e trasformazione degli scarti polimerici in filamenti per la stampa 3D, aprendo le porte a nuove applicazioni dei materiali e ad un riciclo efficiente e, soprattutto, realmente sostenibile.
​
IL PRIMO FILAMENTO PER STAMPA 3D IN ACETATO DI CELLULOSA RICICLATO
Rigorosamente prodotto in Veneto con scarti di acetato raccolti nell distretto dell'occhialeria del Cadore, uno dei più importanti a livello mondiale in questo settore, minimizzando l'impronta carbonica del riciclo.
COME CI SIAMO RIUSCITI

FOCUS SUL MATERIALE
Dopo una ricerca sul campo in cui abbiamo analizzato le quantità, i formati e le caratteristiche delle lastre di acetato usate dalle varie aziende produttrici di montature del Cadore, ci siamo fatti mandare diversi campioni di scarto normalmente destinato allo smaltimento.

PRIMA VERSIONE
Dopo aver appurato che il materiale non contenesse contaminazioni metalliche o di altra natura, abbiamo svolto con successo il primo test di estrusione in filamento.
In stampa 3D viene estruso senza criticità; l'unico problema riscontrato è una debole adesione inter-layer, che risulta in stampe fragili. Riuscire ad ottenere un filamento basato su diversi tipi di acetato senza doverli selezionare per tipologia/produttore è stato un punto di partenza fondamentale.
​

RICERCA SUL MATERIALE
Grazie all'interesse di alcune aziende già in questa prima fase del progetto, abbiamo avuto l'opportunità di studiare meglio il materiale, le sue varianti, i suoi limiti e le modifiche da apportare per ottenere un ottimo prodotto a livello di stampabilità. Ringraziamo Mazzucchelli S.p.A. per averci inviato alcuni campioni di Acetato da testare e per l'interesse mostrato nel progetto.

FORMULAZIONI DI PROVA
Abbiamo quindi iniziato a testare ed analizzare in laboratorio diverse formulazioni a base di acetato: è stato un processo lungo e dispendioso, ma che ci ha poi permesso di ottenere delle innovazioni nel materiale e nel processo di estrusione e compoundazione.

VERSIONE FINALE
Siamo poi finalmente giunti al prodotto definitivo, che vanta una percentuale di biodegradabilità superiore all'80%, contiene solo additivi bio-based e biodegradabili e viene estruso con una tecnica innovativa che consente la compoundazione in un unico processo, preservando la qualità del materiale ed i costi di produzione.
​
HANNO PARLATO DI ZESTEP:







ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Per rimanere aggiornato sulle nuove produzioni ed ottenere sconti esclusivi! Potrai anche essere selezionato per ricevere campioni gratuiti dei filamenti sperimentali che produrremo in futuro :)