top of page
PERCHè 'ZESTEP' ?

I riccioli colorati derivati dai tagli delle lastre di acetato di cellulosa rappresentano una delle forme di scarto più abbondanti nell’industria della moda e la principale nel settore dell’occhialeria.

Proprio come le scorze colorate degli agrumi possono essere riciclate per aggiungere sapore a nuovi piatti, le “scorze” di acetato di cellulosa possono essere trasformate in nuove e interessanti applicazioni.

scarti di acetato di cellulosa

CHI SIAMO

LEONARDO

CAVALLUZZI

Eyewear e Industrial designer con enfasi sulla ricerca di soluzioni sostenibili.

Si laurea nel 2020 in Product Design e ottiene un Master in Digital Art Direction nel 2021, per poi iniziare la sua attività di Designer e 3D artist.

Nel 2022 entra nel mondo dell'occhialeria lavorando come designer e prototipista 3D.

Da qui intuisce la possibilità di migliorare l'impatto ambientale di questo settore tramite un riciclo innovativo del materiali usati e ampiamente scartati.

​

Ideatore e fondatore del progetto Zestep.

IMG1710-1080-2.jpg
sjowd.jpg

TECHINIT - TECNOLOGIE INNOVATIVE ITALIA

Techinit è un’azienda giovane, fondata nel 2016 da uno spin-off progettuale nato originariamente in Tecnogas, e opera nel settore dell’estrusione di materie plastiche ad alto contenuto tecnologico.​

​

​L’azienda, ultima nata del Gruppo + 4 Holding che conta 5 società con sede in 3 paesi del mondo e operanti in ben 56, è focalizzata sulla progettazione, validazione e produzione di tubazioni ad alto contenuto tecnologico e dei relativi accessori per settori impegnativi tra i quali l’Oil & Gas e il Medicale e si occupa anche della produzione di Filamenti tecnici per Stampa 3D.

sfondo-loop-pattern-bianco.png
LA NOSTRA VISION

Attraverso l’innovazione e l’uso responsabile dei materiali, vogliamo guidare il cambiamento del settore della produzione di occhiali e altri accessori verso un futuro a impatto zero, attraverso l’implementazione di sistemi di economia circolare diretti e trasparenti.

bottom of page